| 2 Euro 2016 200° Anniversario della Banca nazionale austriaca
 (Moneta) | 
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |  
     
     |   |  
 |  | Dritto | Verso | 
|---|
 | 
    Al centro della moneta due delle divinità della mitologia romana rappresentate nel bassorilievo sovrastante l’ingresso della sede della Banca nazionale austriaca (Oesterreichische Nationalbank - OeNB): a sinistra Mercurio, messaggero degli dei e dio dei mercanti e del commercio; a destra Fortuna, raffigurata con la cornucopia, dea del caso e della prosperità. Sullo sfondo è raffigurata la sede centrale dell’OeNB. In basso corre una banda ornamentale evocativa dei colori rosso-bianco-rosso della bandiera austriaca; a sinistra di Mercurio le date "1816" e "2016" ricordano rispettivamente l’anno di fondazione e il bicentenario dell’OeNB; in alto ad arco la scritta "REPUBLIK ÖSTERREICH"; in basso ad arco la scritta "200 JAHRE OESTERREICHISCHE NATIONALBANK". Sul bordo esterno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea
 | 
    faccia comune
 |  
  | 
| Contorno: finemente zigrinato con il motivo “2” in incuso, seguito da tre stelle a cinque punte, ripetuto quattro volte alternativamente dal basso in alto e viceversa
 | 
| Nominale: 2 Euro
 | 
| Materiale: Bimetallica. Parte esterna: rame-nichel; parte interna tre strati: nichel-ottone, nichel, nichel-ott
 | 
| Diametro: 
	 25,75 mm
 | 
| Spessore: 2,20 g mm
 | 
| Peso: 8,5 g
 | 
| Assi: alla tedesca
 | 
 | Anni
 | 
 Cod.
 | 
 Zecca
 | 
 Tiratura
 | 
 Immagini | 
| 2016 circolanti |  E-ATS/14-1 | - | 15 935 000 |   | 
| 2016 divisionale FDC |  E-ATS/14-2 | - | 50 000 |   | 
| 2016 divisionale FDC "baby" |  E-ATS/14-3 | - | 5 000 |   | 
| 2016 divisionale FS |  E-ATS/14-4 | - | 10 000 |   | 
| Totale: | 16 000 000 |   |