| 2 Euro 2009 10° Anniversario dell'EMU (Moneta commemorativa) | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Emessa da ciascuno dei paesi dell'area dell'euro, la moneta reca il nome del rispettivo Stato con l'iscrizione UEM 1999-2009 nella lingua (o nelle lingue) di quest'ultimo. Il disegno è stato scelto, da una rosa di cinque bozzetti, dai cittadini e residenti dell'Unione europea che hanno votato online. L'autore è Georgios Stamatopoulos, scultore del servizio di coniazione presso la Banca di Grecia. E' inclusa in un folder BU (6.000) e in un cofanetto FS (6.000). Emessa il 27 gennaio 2009 per commemorare il decimo anniversario dell'euro. | ||||||||
| Contorno: 12 stelle e sei 2 in incuso su sfondo rigato. I 2 sono orientati alternativamente dal basso in alto e viceversa. | ||||||||
| Nominale: 2 Euro | ||||||||
| Materiale: Bimetallica: parte esterna Nichel-ottone, parte interna tre strati Nichel-ottone | ||||||||
| Diametro: 25,75 mm | ||||||||
| Spessore: 2,38 mm mm | ||||||||
| Peso: 8,5 g | ||||||||
| Assi: alla tedesca | ||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Sigla autore | Autore | Note | Rarità | Tiratura | Immagini |
| 2009 | E-BELA2/13-1 | Bruxelles | ΓΣ LL | Georgios Stamatopoulos Luc Luycx | C | 5 000 000 | ||
| 2009 BU | E-BELA2/13-2 | Bruxelles | ΓΣ LL | Georgios Stamatopoulos Luc Luycx | Folder | - | 6 000 | |
| 2009 FS | E-BELA2/13-3 | Bruxelles | ΓΣ LL | Georgios Stamatopoulos Luc Luycx | Cofanetto | - | 6 000 | |
| Totale: | 5 012 000 | |||||||