| 2 Euro 2012 10 anni di banconote e monete in euro
(Moneta commemorativa) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
 | | Dritto | Verso |
|---|
|
Al centro della moneta il disegno scelto dai cittadini dellUE tramite un concorso. Questo simboleggia limportanza che leuro riveste per la vita dei cittadini (rappresentata dalle persone), gli scambi (la nave), lindustria (la fabbrica) e lenergia (le centrali eoliche). Al di sopra ad arco partendo da sinistra, la piuma, segno del Direttore di zecca Serge Lesens, il segno BE", che identifica il Belgio, e la Testa dellarcangelo Gabriele con una croce sopra, simbolo della zecca di Bruxelles. in basso le date 2002 2012; sul bordo esterno 12 stelle a cinque punte rappresentanti lUnione Europea. Autore: Helmut Andexlinger
|
Faccia comune (NUOVO DISEGNO)
|
|
|
E inclusa in un Folder BU, in un Cofanetto FS e nel set annuale BENELUX (10.000).
Emessa il 30 gennaio 2012 per commemorare il decimo anniversario delle banconote e monete in euro.
|
| Contorno: 12 stelle e sei 2 in incuso su sfondo rigato. I 2 sono orientati alternativamente dal basso in alto e viceversa.
|
| Nominale: 2 Euro
|
| Materiale: Bimetallica: parte esterna Nichel-ottone, parte interna tre strati Nichel-ottone
|
| Diametro:
25,75 mm
|
| Spessore: 2,20 mm mm
|
| Peso: 8,5 g
|
| Assi: alla tedesca
|
| Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
Sigla autore
|
Autore
|
Note
|
Rarità
|
Tiratura
|
Immagini |
| 2012 Circolante | E-BELA2/17-1 | Bruxelles | LL | - | Circolante | C | 5 000 000 |    |
| 2012 Cofanetto FS | E-BELA2/17-2 | Bruxelles | LL | - | Cofanetto FS | NC | 7 000 |   |
| 2012 Folder BU | E-BELA2/17-3 | Bruxelles | LL | - | Folder BU | NC | 7 000 |   |
| Totale: | 5 014 000 | |