10 Euro 2015 Centenario Prima Guerra Mondiale
(Moneta) |
---|
clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| Dritto | Verso |
---|
Busto frontale rappresentativo dell'Italia, il capo cinto da benda e stella a cinque punte, l'espressione mesta: opera ispirata alla Vittoria Alata dello scultore Cesare Busnelli realizzata per il Monumento ai Caduti di Meda; nel giro, la scritta «REPUBBLICA ITALIANA»; intorno, corona di rami intrecciati di ulivo, a sinistra, e di quercia, a destra, simboli di gloria e di forza; alla base del busto, l'anno di emissione «2015» e il nome dell'autore «L. DE SIMONI».
|
Gruppo scultoreo Il Sacrificio realizzato da Leonardo Bistolfi (1859-1933) per il monumento a Vittorio Emanuele II in Roma, raffigurante un eroe morente che, sorretto da un uomo in catene reso libero dal suo sacrificio, riceve un bacio da una figura femminile, personificazione di Libertà e Famiglia; nel campo di sinistra, il valore «EURO 10»; alla base dell'opera, la scritta «CENTENARIO PRIMA GUERRA MONDIALE» e il nome dell'autore «U. PERNAZZA», nel campo di destra, «R», identificativo della Zecca di Roma.
|
|
Decreto Emissione: Decreto 27 Gennaio 2015 n. 7016 GU 24 del 30 Gennaio 2015 Decreto Corso Legale: Decreto 24 Aprile 2015 GU 101 del 4 Maggio 2015 Corso Legale: 5 Maggio 2015
|
Segno di Zecca: R (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.)
|
Contorno: Godronatura spessa discontinua
|
Nominale: 10 Euro
|
Materiale: Ag 925
|
Diametro:
34 mm
|
Peso: 22 g
|
Assi: alla tedesca
|
Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
Firma autore
|
Autore
|
Note
|
Rarità
|
Tiratura
|
Immagini |
2015 | E-ITLA15/3-1 | Roma | L. DE SIMONI U. PERNAZZA | Luciana De Simoni Uliana Pernazza | Proof | C | 5 000 |   |