visione d'insieme delle monete
Commemorative Argento 2011
20 schede disponibili
<< Commemorative Argento 2010 | Commemorative Argento 2012 >> |
Indice
Euro → Spagna → Juan Carlos I → Commemorative Argento → Commemorative Argento 2011Immagini | Descrizione |
---|---|
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
5 Euro 2011 Las Capitales de Provincia y Ciudades Autónomas - A Coruña Dritto: Al centro scudo araldico della città di A Coruña, a sinistra la leggenda ESPAÑA a destra A CORUÑA poste entrambe in circolo, sotto l'anno di emissione e alla destra il simbolo di zecca. Verso: Immagine del faro, simbolo della città e dichiarato patrimonio dell'Unesco il 27 giugno 2009, sulla sinistra in circolo su due righe, la scritta TORRE DE HÉRCULES, a destra il valore nominale. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
5 Euro 2011 Las Capitales de Provincia y Ciudades Autónomas - Badajoz Dritto: Al centro scudo araldico della città Badajoz, a sinistra la leggenda ESPAÑA a destra BADAJOZ poste entrambe in circolo, sotto l'anno di emissione e alla destra il simbolo di zecca. Verso: Immagine della Puerta de Palmas è uno dei monumenti piú rappresentativi della città , sotto la scritta PUERTA DE PALMAS, in alto il valore nominale. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
5 Euro 2011 Las Capitales de Provincia y Ciudades Autónomas - Bilbao Dritto: Al centro scudo araldico della città Bilbao, a sinistra la leggenda ESPAÑA a destra BILBAO poste entrambe in circolo, sotto l'anno di emissione e alla destra il simbolo di zecca. Verso: Immagine del Guggenheim Museum Bilbao , sotto la scritta GUGGENHEIM MUSEUM BILBAO, in basso un particolare della struttura spettacolare, fatta di pietra, vetro e titanio , in alto il valore nominale. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
5 Euro 2011 Las Capitales de Provincia y Ciudades Autónomas - Cádiz Dritto: Al centro scudo araldico della città Cádiz, a sinistra la leggenda ESPAÑA a destra CÁDIZ poste entrambe in circolo, sotto l'anno di emissione e alla destra il simbolo di zecca. Verso: Immagine della cattedrale, in alto il valore nominale, nel settore alto-sinistro in circolo la legenda MALECÓN T CATEDRAL. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
5 Euro 2011 Las Capitales de Provincia y Ciudades Autónomas - Logroño Dritto: Al centro scudo araldico della città Logroño, a sinistra la leggenda ESPAÑA a destra LOGROÑO poste entrambe in circolo, sotto l'anno di emissione e alla destra il simbolo di zecca. Verso: Immagine del Puente de San Juan de Ortega, in alto il valore nominale, nel settore alto-sinistro in circolo la legenda PUENTE DE PIEDRA. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
5 Euro 2011 Las Capitales de Provincia y Ciudades Autónomas - Murcia Dritto: Al centro scudo araldico della città Murcia, a sinistra la leggenda MURCIA a destra LOGROÑO poste entrambe in circolo, sotto l'anno di emissione e alla destra il simbolo di zecca. Verso: Immagine della cattedrale, in alto-destra il valore nominale, nel settore alto-destro in circolo la legenda CATEDRAL DE MURCIA. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
5 Euro 2011 Las Capitales de Provincia y Ciudades Autónomas - Oviedo Dritto: Al centro scudo araldico della città di A Oviedo, a sinistra la leggenda ESPAÑA a destra OVIEDO poste entrambe in circolo, sotto l'anno di emissione e alla destra il simbolo di zecca. Verso: Immagine della cattedrale, a destra il valore nominale, nel settore in alto a sinistra la croce 'Cruz de la Victoria' simbolo delle Asturias, e in circolo la legenda CATEDRAL DE OVIEDO. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
5 Euro 2011 Las Capitales de Provincia y Ciudades Autónomas - Palma Dritto: Al centro scudo araldico della città di A Palma, a sinistra la leggenda ESPAÑA a destra PALMA poste entrambe in circolo, sotto l'anno di emissione e alla destra il simbolo di zecca. Verso: Immagine dell'alto della fortezza, e residenza reale di Giacomo II re di Maiorca, in alto il valore nominale, nel settore alto-sinistro in circolo la legenda CASTEL DE BELLVER. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
5 Euro 2011 Las Capitales de Provincia y Ciudades Autónomas - Santa Cruz de Tenerife Dritto: Al centro scudo araldico della città di A Santa Cruz de Tenerife, a sinistra la leggenda ESPAÑA a destra SANTA CRUZ DE TENERIFE poste entrambe in circolo, sotto l'anno di emissione e alla destra il simbolo di zecca. Verso: Al centro la figura statuaria del «El Auditorio de Tenerife "Adam Martin"», sotto il valore nominale e in circolo la legenda AUDITORIO DE TENERIFE • |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
5 Euro 2011 Las Capitales de Provincia y Ciudades Autónomas - Teruel Dritto: Al centro scudo araldico della città Teruel, a sinistra la leggenda ESPAÑA a destra TERUEL poste entrambe in circolo, sotto l'anno di emissione e alla destra il simbolo di zecca. Verso: Al centro la cattedrale, dichiarata Patrimonio dell'Unesco, sopra a destra il valore nominale, a sinistra in alto e in circolo la legenda CATREDAL DE TERUEL • |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
10 Euro 2011 XXV Aniversario Adhesión de España y Portugal a la Union Europea Dritto: Effigie del Re di Spagna Carlo I, sotto l'anno d'emissione, sul giro la leggenda JUAN CARLOS I REY DE ESPAGÑA, contorna il tutto una serie di perle. Verso: In background dei cerchi sparsi sul campo, in primo piano ue in corsivo, in alto il valore nominale e sulla sinistra la data 1986, e in basso a destra la data 2006, a sinistra il simbolo di zecca, sul giro la legenda XXV ANIVERSARIO ADHESIÓN DE ESPAGÑA Y PORTOGAL A LA UNION EUROPEA. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
10 Euro 2011 Pintores Españoles - Murillo Dritto: Riproduzione di Bartolomé Esteban Murillo, come scolpito sul medaglione dallo scultore Barba Ramon (1767-1831), che si trova sulla facciata del Museo del Prado a Madrid, in alto la legenda ESPAGÑA e l'anno di emissione, sul bordo a destra su una tavolozza stilizzata la firma del pittore. Verso: Riproduzione del dipinto "El Buen Pastor" di Bartolomé Esteban Murillo conservato nel Museo Nacional del Prado a Madrid, in alto il valore nominale, in alto a sinistra il simbolo di zecca, in circolo in alto la legenda PINTORES ESPAÑOLES. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
10 Euro 2011 Pintores Españoles - Ribera Dritto: Riproduzione di José de Ribera, come scolpito sul medaglione dallo scultore Barba Ramon (1767-1831), che si trova sulla facciata del Museo del Prado a Madrid, in alto la legenda ESPAGÑA e l'anno di emissione, sul bordo a destra su una tavolozza stilizzata la firma del pittore. Verso: Riproduzione del dipinto "Il sogno di Giacobbe" di José de Ribera conservato nel Museo Nacional del Prado a Madrid, in alto il valore nominale, in alto a sinistra il simbolo di zecca, in circolo in alto la legenda PINTORES ESPAÑOLES. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
10 Euro 2011 Pintores Españoles - Zurbarán Dritto: Riproduzione di Francisco de Zurbarán, come scolpito sul medaglione dallo scultore Barba Ramon (1767-1831), che si trova sulla facciata del Museo del Prado a Madrid, in alto la legenda ESPAGÑA e l'anno di emissione, sul bordo a destra su una tavolozza stilizzata la firma del pittore. Verso: Riproduzione del dipinto 'Lucha de Hércules con el león de Nemea' conservato nel Museo Nacional del Prado a Madrid, in alto il valore nominale, in alto a sinistra il simbolo di zecca, in circolo in alto la legenda PINTORES ESPAÑOLES. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
10 Euro 2011 Año Internacional de la Química Dritto: Effigie del Re di Spagna Carlo I, sotto l'anno d'emissione, sul giro la legenda JUAN CARLOS I REY DE ESPAGÑA, sull'orlo una serie di perle. Verso: A sinistra in primo piano l'immagine di Marie Curie, dal Musée Curie (Coll. ACJC) a Parigi, e a sinistra, in circolo, la legenda Marie Curie segue sul giro la legenda AÑO INTERNACIONAL DE LA QUÍMICA, in alto il marchio di zecca; a destra: in alto il logo dell'Anno Internazionale della Chimica, al centro il valore nominale della moneta, e in basso alcuni oggetti da laboratorio. |
![]() ![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
10 Euro 2011 Programa Europa - Orellana Dritto: Effigie del Re di Spagna Carlo I, sotto l'anno d'emissione, sul giro la legenda JUAN CARLOS I REY DE ESPAGÑA, contorna il tutto una serie di perle. Verso: Riproduzione di Francisco de Orellana, sulla destra l'immagine di una barca capitanata dall'esploratore, sotto la barca il marchio di zecca, sopra il logo ![]() ![]() |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
10 Euro 2011 Joyas Numismáticas - 1,5 Shekel Dritto: In posizione eccentrica una riproduzione del dritto della moneta da 1,5 siclo ispano-cartaginese; sul giro, a sinistra il segno di zecca, segue verso l'alto la legenda ESPAGÑA e l'anno di emissione, mentre da sinistra verso il basso il valore nominale, bordo perlato. Verso: Riproduzione del retro della stessa moneta che raffigura un elefante. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
10 Euro 2011 Año dual España-Rusia Dritto: Effigie del Re di Spagna Carlo I, sotto l'anno d'emissione, sul giro la legenda JUAN CARLOS I REY DE ESPAÑA, sull'orlo una serie di perle. Verso: In primo piano a sinistra raffigurazione di Don Chisciotte e a destra una ballerina russa, sullo sfondo a sinistra tipico paesaggio della Mancia a destra paesaggio russo. A sinistra in basso il segno di zecca. In basso il valore nominale. Sul giro da sinistra verso l'alto la legenda AÑO DUAL ESPAÑA-RUSIA. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
20 Euro 2011 Centenario Día de la Mujer Dritto: L'effigi dei SS. MM. Re Juan Carlos e la regina Sofia in sovrapposizione, in circolo in alto la legenda JUAN CARLOS I Y SOFIA, in basso l'anno di emissione e la scritta ESPAGÑA, contorna il tutto una serie di perle. Verso: L'immagine di Clara Campoamor, a destra il simbolo di zecca, a sinistra sotto la lettera M coronata, al centro il valore nominale su due righe, in alto in circolo la legenda 1911-2011, sul giro la legenda CENTENARIO DÍA INTERNACIONAL DE LA MUJER, un giro di perle sul bordo. |
![]() |
Commemorative Argento 2011 ->
50 Euro 2011 Pintores Españoles - El Greco Dritto: Riproduzione, della parte superiore, della tela a olio "La sepoltura del conte di Orgaz" di El Greco, che è conservata nella Chiesa di Santo Tomé a Toledo; in alto la legenda ESPAGÑA e a sinistra l'anno di emissione, sul bordo a destra su una tavolozza stilizzata la firma del pittore. Verso: Riproduzione riproduzione della parte inferiore del stesso dipinto, in alto il valore nominale e a sinistra il simbolo di zecca, in circolo in alto la legenda PINTORES ESPAÑOLES. |