| 5 Euro 2011 150° Ann. dell'Unità d'Italia (Moneta) | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Moneta emessa in confezione singola e nelle serie divisionali 2011 Decreto Emissione e Corso Legale: Decreto 2 Marzo 2011 n°17668 GU 62 del 16 Marzo 2011 Decreto Contingente Confezione Singola e Modalità di Cessione: Decreto 4 Maggio 2011 n. 38747 GU 104 del 6 Maggio 2011 Decreto Contingente Serie e Modalità di Cessione: Decreto 4 Maggio 2011 n. 38745 GU 104 del 6 Maggio 2011 Errata-Corrige GU 108 dell'11 Maggio 2011 Decreto Rideterminazione Contingente: Decreto 18 Dicembre 2012 GU 2 del 3 Gennaio 2013 Corso Legale: 15 Marzo 2011 Data di Disponibilità: 6 Maggio 2011 | |||||||
| Mint mark: R (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.) | |||||||
| Edge: Zigrinatura spessa continua | |||||||
| Nominal: 5 Euro | |||||||
| Material: Ag 925 | |||||||
| Diameter: 32 mm | |||||||
| Weight: 18 g | |||||||
| Axes: german axis rotation | |||||||
| Years | Cod | Mint | Firma autore | Author | Rarity | Mintage | Images |
| 2011 FdC | E-ITLA11/1-1 ![]() | Roma | G. BERTI VS | Giulia Berti Valeria Sicilia | C | 27 000 | |
| Cod E-ITLA11/1-1:1674 Contingente iniziale 28.000 (10.000 confezione singola - 18.000 serie divisionale 10 valori) ma successivamente rideterminato. | |||||||
| Cod E-ITLA11/1-1:1675 9.000 pezzi FdC in confezione singola e 18.000 pezzi FdC nelle serie divisionali 2011 10 valori FdC. | |||||||
| 2011 Proof | E-ITLA11/1-2 | Roma | G. BERTI VS | Giulia Berti Valeria Sicilia | C | 5 500 | |
| Total: | 32 500 | ||||||