| 5 Euro 2013 Italia delle Arti - Selinunte
 (Moneta) | 
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |  
     
     |   |  
 |  | Dritto | Verso | 
|---|
 | 
    Tempio E di Selinunte dedicato a Hera, (V secolo a.C.); nel giro, "REPUBBLICA"; in esergo, "ITALIANA"; sotto "A. MASINI" tra due particolari tratti dal rovescio di moneta incusa; intorno, cerchio di perline.
 | 
    Particolare di una metopa del tempio C di Selinunte, con il mito di Perseo e la Medusa del VI secolo a.C., (Palermo, Museo Archeologico Regionale); in alto, "R"; nel giro "ITALIA DELLE ARTI"; nel campo di sinistra, particolare dal rovescio di moneta incusa; nel campo di destra "2013"; in esergo, "SELINUNTE" "5 EURO"; intorno, cerchio di perline.
 |  
  | 
    | 
    Decreto Emissione: Decreto 21 Gennaio 2013 n. 4668 GU 25 del 30 Gennaio 2013 Decreto Corso Legale: Decreto 21 Maggio 2013 n. 39942 GU 131 del 6 Giugno 2013 Decreto Ridefinizione Contingente: Decreto 18 Settembre 2014 GU 232 del 6 Ottobre 2014 Corso Legale: 6 Novembre 2013
  | 
| Segno di Zecca: R (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.)
 | 
| Contorno: Zigrinatura spessa continua
 | 
| Nominale: 5 Euro
 | 
| Materiale: Ag 925
 | 
| Diametro: 
	 32 mm
 | 
| Peso: 18 g
 | 
| Assi: alla tedesca
 | 
 | Anni
 | 
 Cod.
 | 
 Zecca
 | 
 Firma autore
 | 
 Autore
 | 
 Note
 | 
  Rarità
 | 
 Tiratura
 | 
 Immagini | 
| 20131  |  E-ITLA13/5-1 | Roma | A. MASINI |  Annalisa Masini | Proof | C | 3 500 |    | 
| 
          1 | 
	  Contingente iniziale 7.000 pezzi ma successivamente rideterminato. |  
  |