| 5 Euro 2014 Italia delle Arti - San Fruttuoso - Liguria
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
|
L’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (Genova), risalente al X-XI secolo, vista dal mare; in alto, nel giro, la scritta «REPUBBLICA» e, in esergo, la scritta «ITALIANA» e «♦»; nel campo di destra «MGU» sigla dell'autore Maria Grazia Urbani; intorno, cerchio lineare.
|
Particolare del chiostro inferiore dell'Abbazia di San Fruttuoso; nel giro, in alto, la scritta «♦ SAN FRUTTUOSO ♦», in basso, la legenda «ITALIA DELLE ARTI»; nel campo di destra, la lettera «R»; in basso, l'anno di emissione «2014»; nel campo di sinistra, il valore «5 EURO»; intorno, cerchio lineare.
|
|
|
Decreto Emissione: Decreto 21 Gennaio 2014 n. 4096 GU 22 del 28 Gennaio 2014 Decreto Corso Legale: Decreto 24 Aprile 2014 n. 34763 GU 104 del 7 Maggio 2014 Decreto Ridefinizione Contingente: Decreto 3 Marzo 2016 GU 61 del 14 Marzo 2016 Corso Legale: 4 Novembre 2014
|
| Segno di Zecca: R (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.)
|
| Contorno: Godronatura spessa continua
|
| Nominale: 5 Euro
|
| Materiale: Ag 925
|
| Diametro:
32 mm
|
| Peso: 18 g
|
| Assi: alla tedesca
|
| Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
Sigla autore
|
Autore
|
Note
|
Rarità
|
Tiratura
|
Immagini |
| 20141 | E-ITLA14/8-1 | Roma | MGU | Maria Grazia Urbani | Proof | C | 2 700 |   |
|
1 |
Contingente iniziale 5.000 pezzi ma successivamente rideterminato. |
|