| 20 Euro 2009 100° Anniversario dell'assegnazione del Premio Nobel a Marconi
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
|
Ritratto di Guglielmo Marconi ripreso da una immagine dell'epoca; sul fondo la nave laboratorio Elettra; in giro la scritta
«REPUBBLICA ITALIANA»; alla base, firma autografa dell'inventore ed il nome dell'autore «U. PERNAZZA».
|
Al centro la composizione di un radioricevitore di produzione italiana della prima metà degli anni venti con antenna ed
onde radio. In alto il logo della «Serie Europa»; a sinistra su due righe il valore «20 EURO» ed a destra «R»; in basso, le date «1909 • 2009»; ad arco nella parte inferiore, la scritta «GUGLIELMO MARCONI • NOBEL PER LA FISICA».
|
|
|
Decreto Emissione: Decreto 6 Febbraio 2009 n°9653 GU 53 del 5 Marzo 2009 Decreto Corso Legale: Decreto 7 Maggio 2009 n°36983 GU 107 dell'11 Maggio 2009 Decreto Rideterminazione Contigente: Decreto 13 Maggio 2011 GU 124 del 30 Maggio 2011 Corso Legale: 12 Maggio 2009
|
| Segno di Zecca: R (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.)
|
| Contorno: Zigrinatura continua
|
| Nominale: 20 Euro
|
| Materiale: Au 900/1000
|
| Diametro:
21 mm
|
| Peso: 6,451 g
|
| Assi: alla tedesca
|
| Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
Firma autore
|
Autore
|
Rarità
|
Tiratura
|
Immagini |
| 2009 Proof1 2 | E-ITLO09/26-1  | Roma | U. PERNAZZA | Uliana Pernazza | C | 2 598 | |
|
1 |
Monete in confezione ed in capsula. | |
2 |
Contingente iniziale 5.000 pezzi ma successivamente rideterminato. |
|