Warning: only part of the site is available in the selected languageen
indice del catalogo numismatica
User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
Votami nella TOP 1000 della numismatica
  advanced search

overview of coins

Felipe VI

15 schede disponibili

<< Juan Carlos I

Index

EuroSpagnaFelipe VI
ImagesDescription
Felipe VI -> 2 Euro 2015 30° Anniversario della bandiera europea
Obverse: Al centro della moneta è raffigurata la bandiera dell'UE quale simbolo dell'unione di popoli e culture che condividono visioni e ideali per un futuro comune migliore. Le dodici stelle che si trasformano in figure umane rappresentano la nascita di una nuova Europa. In alto a destra figurano, a semicerchio, il paese di emissione "ESPAÑA" e gli anni "1985-2015"; a destra, fra la bandiera e gli anni, figura il segno di zecca, la "M" coronata. In basso a destra le iniziali dell'autore Georgios Stamatopoulos.
Reverse: faccia comune
Felipe VI -> 1 centesimo di Euro
Obverse: Al centro la Cattedrale di Santiago di Compostela (XII Secolo). Sopra il millesimo di conio, a sinistra la scritta "ESPAÑA" e a destra il Segno di Zecca madrileno "M" coronata. Intorno le 12 stelle dell'UE, nessuna in incuso.

Nel 2010 al fine di rispettare le normative Europee sono state apportate delle modifiche eliminando il quadrante in rilievo sulla sinistra.
Reverse: Faccia comune

Felipe VI -> 2 centesimi di Euro
Obverse: Al centro la Cattedrale di Santiago di Compostela (XII Secolo). Sopra il millesimo di conio, a sinistra la scritta "ESPAÑA" e a destra il Segno di Zecca madrileno "M" coronata. Intorno le 12 stelle dell'UE, nessuna in incuso.

Nel 2010 al fine di rispettare le normative Europee sono state apportate delle modifiche eliminando il quadrante in rilievo sulla sinistra.
Reverse: Faccia comune

Felipe VI -> 2 Euro 2015 Grotta di Altamira
Obverse: La moneta raffigura il dipinto del bisonte della Grotta di Altamira in Cantabria. In alto, in senso circolare, la scritta "ESPAÑA"; in basso l’anno di emissione "2015"; a destra il segno di zecca, la "M" coronata. Sul bordo esterno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea.
Reverse: faccia comune
Felipe VI -> 5 centesimi di Euro
Obverse: Al centro la Cattedrale di Santiago di Compostela (XII Secolo). Sopra il millesimo di conio, a sinistra la scritta "ESPAÑA" e a destra il Segno di Zecca madrileno "M" coronata. Intorno le 12 stelle dell'UE, nessuna in incuso.

Nel 2010 al fine di rispettare le normative Europee sono state apportate delle modifiche eliminando il quadrante in rilievo sulla sinistra.
Reverse: Faccia comune

Felipe VI -> 2 Euro 2016 Acquedotto di Segovia
Obverse: La moneta raffigura l'acquedotto di Segovia. In alto, in senso circolare, la scritta "ESPAÑA", l’anno di emissione "2016"; a destra il segno di zecca, la "M" coronata. Sul bordo esterno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea.
Reverse: faccia comune
Felipe VI -> 10 centesimi di Euro
Obverse: Al centro il ritratto di Miguel de Cervantes Saavedra (scrittore delle "Avventure del ingenioso Hidalgo Don Quijote della Mancha") con a sinistra una penna che scrive contornata dalla scritta in corsivo "Cervantes". Sotto il ritratto la data, in basso a sinistra il simbolo della zecca di Madrid, la "M" coronata, in alto a sinistra la scritta "ESPAÑA". Intorno le 12 stelle dell'UE, nessuna in incuso.

Nel 2010 al fine di rispettare le normative Europee sono state apportate delle modifiche eliminando il quadrante in rilievo sulla sinistra.
Reverse: Faccia comune.

Felipe VI -> 20 centesimi di Euro
Obverse: Al centro il ritratto di Miguel de Cervantes Saavedra (scrittore delle "Avventure del ingenioso Hidalgo Don Quijote della Mancha") con a sinistra una penna che scrive contornata dalla scritta in corsivo "Cervantes". Sotto il ritratto la data, in basso a sinistra il simbolo della zecca di Madrid, la "M" coronata, in alto a sinistra la scritta "ESPAÑA". Intorno le 12 stelle dell'UE, nessuna in incuso.

Nel 2010 al fine di rispettare le normative Europee sono state apportate delle modifiche eliminando il quadrante in rilievo sulla sinistra.
Reverse: Faccia comune.

Felipe VI -> 50 centesimi di Euro
Obverse: Al centro il ritratto di Miguel de Cervantes Saavedra (scrittore delle "Avventure del ingenioso Hidalgo Don Quijote della Mancha") con a sinistra una penna che scrive contornata dalla scritta in corsivo "Cervantes". Sotto il ritratto la data, in basso a sinistra il simbolo della zecca di Madrid, la "M" coronata, in alto a sinistra la scritta "ESPAÑA". Intorno le 12 stelle dell'UE, nessuna.

Nel 2010 al fine di rispettare le normative Europee sono state apportate delle modifiche eliminando il quadrante in rilievo sulla sinistra.
Reverse: Faccia comune.

Felipe VI -> 1 Euro
Obverse: Al centro della moneta il ritratto di Re Felipe VI di Spagna, re di Spagna dal 19 giugno 2014, rivolto verso sinistra. A sinistra a semicerchio la scritta “ESPAÑA“ e il millesimo di conio; a destra il simbolo della zecca spagnola, la M coronata. Intorno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea. Autore: Luis José Diaz Salas.
Reverse: Faccia comune.
Felipe VI -> 2 Euro
Obverse: Al centro della moneta il ritratto di Re Felipe VI di Spagna, re di Spagna dal 19 giugno 2014, rivolto verso sinistra. A sinistra a semicerchio la scritta “ESPAÑA“ e il millesimo di conio; a destra il simbolo della zecca spagnola, la M coronata. Intorno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea. Autore: Luis José Diaz Salas.
Reverse: Faccia comune.

Back to contents

Powered by NumisWeb 7.7.1    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto xhezon, Wednesday 9 November at 21:00