visione d'insieme delle monete
Alberto II
19 schede disponibili
Filippo >> |
Indice
Euro → Belgio → Alberto IIImmagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
Alberto II ->
1 centesimo di Euro Dritto: Ritratto di Re Alberto II, sovrano del Belgio. Intorno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea, a destra monogramma coronato di Re Alberto II, in basso millesimo di conio. Autore: Jan Alfons Keustermas. A partire dal 2008 sono state apportate lievi modifiche al conio del dritto: il monogramma del Re è stato spostato verso sx e sotto di esso appare ora la sigla " Dal 2010 il segno di zecca è stato spostato a sx e a destra del millesimo è stato aggiunto il nuovo simbolo del Direttore Serge Lesens ( |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 centesimi di Euro Dritto: Ritratto di Re Alberto II, sovrano del Belgio. Intorno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea, a destra monogramma coronato di Re Alberto II, in basso millesimo di conio. Autore: Jan Alfons Keustermas. A partire dal 2008 sono state apportate lievi modifiche al conio del dritto: il monogramma del Re è stato spostato verso sx e sotto di esso appare ora la sigla " Dal 2010 il segno di zecca è stato spostato a sx e a destra del millesimo è stato aggiunto il nuovo simbolo del Direttore Serge Lesens ( |
![]() ![]() |
Alberto II ->
5 centesimi di Euro Dritto: Ritratto di Re Alberto II, sovrano del Belgio. Intorno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea, a destra monogramma coronato di Re Alberto II, in basso millesimo di conio. Autore: Jan Alfons Keustermas. A partire dal 2008 sono state apportate lievi modifiche al conio del dritto: il monogramma del Re è stato spostato verso sx e sotto di esso appare ora la sigla " Dal 2010 il segno di zecca è stato spostato a sx e a destra del millesimo è stato aggiunto il nuovo simbolo del Direttore Serge Lesens ( |
![]() ![]() |
Alberto II ->
10 centesimi di Euro Dritto: Ritratto di Re Alberto II, sovrano del Belgio. Intorno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea, a destra monogramma coronato di Re Alberto II, in basso millesimo di conio. Autore: Jan Alfons Keustermas. A partire dal 2008 sono state apportate lievi modifiche al conio del dritto: il monogramma del Re è stato spostato verso sx e sotto di esso appare ora la sigla " Dal 2010 il segno di zecca è stato spostato a sx e a destra del millesimo è stato aggiunto il nuovo simbolo del Direttore Serge Lesens ( |
![]() ![]() |
Alberto II ->
20 centesimi di Euro Dritto: Ritratto di Re Alberto II, sovrano del Belgio. Intorno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea, a destra monogramma coronato di Re Alberto II, in basso millesimo di conio. Autore: Jan Alfons Keustermas. A partire dal 2008 sono state apportate lievi modifiche al conio del dritto: il monogramma del Re è stato spostato verso sx e sotto di esso appare ora la sigla " Dal 2010 il segno di zecca è stato spostato a sx e a destra del millesimo è stato aggiunto il nuovo simbolo del Direttore Serge Lesens ( |
![]() ![]() |
Alberto II ->
50 centesimi di Euro Dritto: Ritratto di Re Alberto II, sovrano del Belgio. Intorno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea, a destra monogramma coronato di Re Alberto II, in basso millesimo di conio. Autore: Jan Alfons Keustermas. A partire dal 2008 sono state apportate lievi modifiche al conio del dritto: il monogramma del Re è stato spostato verso sx e sotto di esso appare ora la sigla " Dal 2010 il segno di zecca è stato spostato a sx e a destra del millesimo è stato aggiunto il nuovo simbolo del Direttore Serge Lesens ( |
![]() ![]() |
Alberto II ->
1 Euro Dritto: Ritratto di Re Alberto II, sovrano del Belgio. Intorno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea, a destra monogramma coronato di Re Alberto II, in basso millesimo di conio. Autore: Jan Alfons Keustermas. A partire dal 2008 sono state apportate lievi modifiche al conio del dritto: il monogramma del Re è stato spostato verso sx e sotto di esso appare ora la sigla " Dal 2010 il segno di zecca è stato spostato a sx e a destra del millesimo è stato aggiunto il nuovo simbolo del Direttore Serge Lesens ( |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 Euro Dritto: Ritratto di Re Alberto II, sovrano del Belgio. Intorno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea, a destra monogramma coronato di Re Alberto II, in basso millesimo di conio. Autore: Jan Alfons Keustermas. A partire dal 2008 sono state apportate lievi modifiche al conio del dritto: il monogramma del Re è stato spostato verso sx e sotto di esso appare ora la sigla " Dal 2010 il segno di zecca è stato spostato a sx e a destra del millesimo è stato aggiunto il nuovo simbolo del Direttore Serge Lesens ( |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 Euro 2005 Unione Economica del Belgio e del Lussemburgo Dritto: Ritratti di Re Alberto II°, sovrano del Belgio e Granduca Henri, sovrano del Lussemburgo, quest ultimo in 2° piano rispetto al sovrano belga, entrambi rivolti verso sinistra. Sotto di essi la data "2005" e le iniziali dell'autore " ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Verso: Faccia comune. |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 Euro 2006 Atomium Dritto: Una rappresentazione dell'Atomium di Bruxelles. In basso, sulla destra vi sono le iniziali dell'incisore " ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Verso: Faccia comune |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 Euro 2007 50° Anniversario dei Trattati di Roma Dritto: Al centro della moneta il trattato firmato dai sei Stati membri fondatori, sormontato dalla parola "EUROPÆ"; sul fondo la pavimentazione disegnata da Michelangelo di Piazza del Campidoglio a Roma dove sono stati firmati i Trattati il 25 marzo 1957. In basso il millesimo "2007", con, rispettivamente a dx e sx il segno di zecca ( ![]() ![]() ![]() ![]() Verso: Faccia comune ( NUOVO DISEGNO ) |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 Euro 2008 60°Anniversario dei Diritti Umani Dritto: Al centro, un rettangolo attraversato da tre ramoscelli intrecciati tra loro sopra i quali è una sfera e sotto cui è il numero "60". Sotto il rettangolo, la scritta su 4 righe, "UNIVERSAL/DECLARATION/OF/HUMAN RIGHTS", sopra il rettangolo il millesimo di conio "2008". In basso, tra il segno di zecca ( ![]() ![]() ![]() ![]() Verso: Faccia comune (nuovo disegno) |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 Euro 2009 10° Anniversario dell'EMU Dritto: Al centro della moneta è incisa una figura stilizzata che si fonde nel simbolo dell'Euro. Essa intende esprimere l'idea che la moneta unica e quindi l'Unione economica e monetaria (UEM) rappresentano la fase culminante della lunga storia europea di integrazione commerciale ed economica. Sopra, ad arco, "BELGIE-BELGIQUE-BELGIEN". A dx e sx il segno di zecca ( ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Verso: Faccia comune ( NUOVO DISEGNO ) |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 Euro 2009 200° Anniversario della Nascita di Louis Braille Dritto: Al centro della moneta il ritratto di Louis Braille, sormontato dalla scritta "LOUIS BRAILLE". Sotto il ritratto, partendo da sinistra, il segno di zecca ( ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Verso: Faccia comune (NUOVO DISEGNO) |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 Euro 2010 Presidenza Belga all'Unione Europea Dritto: Al centro della moneta la scritta "eu" all'interno di un semicerchio. Sopra la scritta "trio.be" mentre sotto, il millesimo "2010" con a sinistra il segno di zecca ( ![]() ![]() ![]() ![]() Verso: Faccia comune (NUOVO DISEGNO) |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 Euro 2011 100° Anniversario della Giornata delle Donne Dritto: La moneta vede al centro due ritratti; quello di sinistra vede Isala Van Diest, primo medico donna del Belgio e a destra quello di Marie Popelin, la prima donna avvocato belga; il tutto sullo sfondo del simbolo femminile (Venere). Sotto di esse, ad arco, partendo da sinistra, un caduceo, "I.VAN DIEST", il millesimo "2011", "M.POPELIN" e una bilancia. Sopra, sempre partendo da sinistra, una piuma, segno del Direttore di zecca Serge Lesens ( ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Intorno, le 12 stelle simbolo dell'UE. |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 Euro 2012 10 anni di banconote e monete in euro Dritto: Al centro della moneta il disegno scelto dai cittadini dellUE tramite un concorso. Questo simboleggia limportanza che leuro riveste per la vita dei cittadini (rappresentata dalle persone), gli scambi (la nave), lindustria (la fabbrica) e lenergia (le centrali eoliche). Al di sopra ad arco partendo da sinistra, la piuma, segno del Direttore di zecca Serge Lesens, il segno BE", che identifica il Belgio, e la Testa dellarcangelo Gabriele con una croce sopra, simbolo della zecca di Bruxelles. in basso le date 2002 2012; sul bordo esterno 12 stelle a cinque punte rappresentanti lUnione Europea. Autore: Helmut Andexlinger Verso: Faccia comune (NUOVO DISEGNO) |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 Euro 2012 75 anni Concorso musicale regina Elisabetta Dritto: La parte interna della moneta reca il logo del Concorso Regina Elisabetta sovrapposto al profilo della sovrana, rivolto a sinistra. A sinistra la piuma, segno del Direttore di zecca Serge Lesens; a destra il segno BE", che identifica il Belgio, e la Testa dellarcangelo Gabriele con una croce sopra, simbolo della zecca di Bruxelles. In basso ad arco la scritta QUEEN ELISABETH COMPETITION; in alto gli anni 1937 - 2012. Sul bordo esterno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea. Autore: Luc Luycx. Verso: Faccia comune (NUOVO DISEGNO) |
![]() ![]() |
Alberto II ->
2 Euro 2013 100° anniv. Istituto Meteorologico Reale Dritto: Al centro della moneta il numero 100 con il primo zero che circonda le sigle KMI (Königliches Meteorologisches Institut) e IRM (Institut Royal Météorologique) e il secondo zero che rappresenta un sole. A sinistra del sole sono raffigurati isobare, gocce di pioggia e fiocchi di neve; a sinistra, sotto il numero 1, la piuma, segno del Direttore di zecca Serge Lesens e la Testa dellarcangelo Gabriele con una croce sopra, simbolo della zecca di Bruxelles. In alto il millesimo di conio 2013 e in basso il segno BE", che identifica il Belgio. Sul bordo esterno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea. Autore: Peter Denayer. Verso: Faccia comune (NUOVO DISEGNO) |